Toscana - Lucca - Fabbriche di Vallico
Produzione limitata di olio extravergine di oliva per Fabbriche di Vallico
ABITI NEL COMUNE DI Fabbriche di Vallico?
PRENOTA SUBITO LA TUA BOTTIGLIA D'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA!
Nel comune di Fabbriche di Vallico IN ESCLUSIVA e riservato ai primi 10 Clienti riserviamo una bottiglia d'olio extravergine d'oliva spremuto a freddo e con produzione limitata!PRENOTA SUBITO LA TUA BOTTIGLIA!
OLIO GIUNTOLI, LA GENUINA TRADIZIONE DI PRODURRE OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA IN TOSCANA!
Dalle Terre più preziose della Toscana, una produzione limitata per Fabbriche di Vallico di Olio Extravergine di Oliva estratto a freddo.
tutto il gusto dell'Esperienza e Tradizione in Toscana - Lucca - Fabbriche di Vallico racchiuso all'interno di una bottiglia.
- 100% ITALIANO, Prodotto e Confezionato presso la nostra Azienda
- Frangitura a freddo per una massima conservazione delle qualità
- Direttamente da Montecarlo di Lucca, una delle terre più preziose della Toscana
- Garanzia di Indicazione Geografica Protetta
- Raccolta manuale
- Frangitura eseguita a temperatura controllata
- Conservazione in cisterne di acciaio inox sotto azoto
- Oltre 1300 ulivi per produrre un vero e proprio nettare verde
Esperienza e Tradizione
Il sapiente mix di sole e amore per la terra, regalano un oro-verde vivo sintomo di vivacità e ricchezza di polifonoli, con sentori fruttati alle volte dolci alle volte piccanti, ma mai invadenti.
Alcuni cenni sul comune di Fabbriche di Vallico
Fabbriche di Vallico è una frazione del comune sparso di Fabbriche di Vergemoli, in provincia di Lucca.
Fu comune autonomo fino al 1º gennaio 2014, quando si è fuso con Vergemoli per formare il comune di Fabbriche di Vergemoli del quale costituisce il capoluogo.
Storia
Aveva oltre 2000 abitanti nell'Ottocento. Il capoluogo deve le sue origini a una colonia di fabbri bergamaschi del Trecento. La maggioranza delle famiglie odierne è giunta però da Vallico, dalla Versilia, dalla Lunigiana o persino dal Frignano.
Il 25 dicembre 2009 Fabbriche di Vallico è stato colpito da un grosso nubifragio che ha arrecato diversi danni al territorio comunale isolando diverse case. Nella notte tra il 20 e 21 ottobre 2013 il comune è stato nuovamente colpito da un secondo pesante nubifragio che ha causato ingenti danni, in particolare nella frazione di Gragliana, isolata nelle prime ore dell'evento da una frana che ha determinato un crollo stradale, ed alla piccola centrale idroelettrica comunale, costringendo il comune (e la locale sezione distaccata della Misericordia di Borgo a Mozzano) a dotarsi di una postazione avanzata di pronto soccorso con una ambulanza attrezzata e medico a bordo.
Monumenti e luoghi d'interesse
A Fabbriche di Vallico è situata la chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo. Inoltre, vi si trova il ponte della Dogana che marcava il confine tra il ducato di Modena e la Repubblica di Lucca.